
Un deumidificatore sano per una casa pulita
Le case e le abitazioni, anche di recente costruzione, spesso soffrono di un problema molto grave: l’umidità eccessiva. Quando l’umidità nell’aria supera livelli di guardia, diventa molto pericolosa per la salute delle persone che abitano in questi ambienti. Case e uffici possono quindi diventare malsani e peggiorare la qualità della permanenza negli ambienti.
Per fortuna esistono degli elettrodomestici che consentono di eliminare completamente l’umidità dell’aria e che si chiamano deumidificatori.
Il deumidificatore è la soluzione che permette di mantenere sano l’ambiente in cui viviamo, contenendo l’umidità a livelli corretti. Spesso non è facile accorgersi che la colpa dei problemi respiratori è della casa in cui viviamo, per le muffe che si formano a causa dell’umidità eccessiva. Il deumidificatore, magari di tipo portatile, è un elettrodomestico che risolve facilmente il problema e che può essere utilizzato frequentemente in casa, magari nella stanza dei bambini, oppure in salotto.
Ma i deumidificatori sono perfetti anche per essere utilizzati in ufficio, dove possono aiutare anche a conservare meglio documenti ed a far funzionare in condizioni migliori le apparecchiature elettroniche, come computer.
Con un deumidificatore il livello di umidità ambientale verrà corretto in maniera automatica: ambienti troppo secchi verranno umidificati, mentre ambienti troppo umidi saranno deumidificati.
Quello che devi sapere è che comunque non è un elettrodomestico troppo costoso, ma anzi che esistono modelli di tutti i prezzi. Ci sono deumidificatori di fascia economica, come quelli a sali, deumidificatori di fascia media, come i deumidificatori portatili; per finire ci sono i modelli di deumidificatori professionali, che sono quelli più costosi.
Sicuramente, nella maggior parte dei casi, non occorre acquistare un modello professionale, e quindi molto costoso. Ti potrai accontentare di un modello di fascia media, con il quale potrai deumidificare la stanza in cui ti trovi a stare maggiormente nell’arco della tua giornata.
I modelli a sali, detti anche manuali, sono economicissimi e facili da utilizzare. Non richiedono corrente elettrica ed occupano poco spazio. Naturalmente il risultato ottenibile è di scarsa efficacia, ma sempre meglio di niente!
Un deumidificatore portatile, invece, oltre ad appartenere ad una fascia di prezzo ancora media, permette già di ottenere ottimi risultati! Risulta perfetto per essere spostato da un ambiente all’altro della tua abitazione o del tuo ufficio.
Se devi deumidificare ambienti molto grandi, ti consiglio di acquistare un modello professionale. Sono molto costosi, ma ne vale la pena in questi casi.
Io, ad esempio, ho trovato notizie molto interessanti sui deumidificatori nel sito www.deumidificatoresano.it
Tra le funzioni più importanti da verificare prima dell’acquisto ti indico la presenza dell’umidostato, cioè un dispositivo che consente l’autoregolazione del livello di umidità. Inoltre è molto comoda la presenza della funzione di auto spegnimento attraverso il timer.
Verifica inoltre la dimensione della tanica di raccolta dell’acqua: se è troppo piccola, dovrai svuotarla più volte nell’arco della giornata.
Manutenzione ordinaria
Dopo aver compreso che esistono moltissimi modelli in commercio, dovrai quindi identificare quello più adatto alle tue esigenze. Non cercare il risparmio a tutti i costi! Piuttosto, guarda alla presenza di quelle funzioni che reputi essenziali.
Un ultima nota riguarda la pulizia e la manutenzione del deumidificatore: si tratta di una operazione molto semplice, che richiede soltanto pochi minuti del tuo tempo! Puoi utilizzare un panno umido per pulire l’esterno, magari di tipo in microfibra per non graffiare le plastiche. Mentre la tanica di raccolta dell’acqua la puoi pulire semplicemente svuotandola ed asciugandola con un panno. Non occorre altro per mantenere bene il tuo deumidificatore.